Il servizio di rilievi LiDAR (Light Detection and Ranging) con elicottero è una soluzione tecnologicamente avanzata per l'acquisizione di dati topografici e geospaziali ad alta precisione in aree estese, complesse o di difficile accesso.
Questo servizio è particolarmente indicato per cantieri in contesti montuosi, forestali, costieri o urbani, dove è necessario ottenere mappe dettagliate del terreno, modelli digitali del suolo (DSM) e della superficie (DTM),
o analisi specifiche per progetti ingegneristici, ambientali o di pianificazione territoriale. Grazie all'uso di sensori LiDAR montati su elicottero,
è possibile raccogliere dati accurati in tempi rapidi, con una copertura estesa e un livello di dettaglio superiore rispetto alle tecniche tradizionali.
Caratteristiche del Servizio:
Tecnologia LiDAR Avanzata:
Utilizzo di sensori LiDAR di ultima generazione, in grado di acquisire milioni di punti di dati al secondo con precisione centimetrica.
Integrazione con sistemi di posizionamento GPS e IMU (Inertial Measurement Unit) per garantire un'accurata georeferenziazione dei dati.
Piattaforma Elicottero:
Elicotteri ad alta stabilità e manovrabilità, ideali per voli a bassa quota e in condizioni complesse.
Capacità di coprire grandi aree in tempi ridotti, con possibilità di adattare l'altitudine e la velocità di volo in base alle esigenze del rilievo.
Pianificazione e Sicurezza:
Pianificazione dettagliata delle missioni di volo, con definizione delle rotte, dell'altitudine e dei parametri di acquisizione dei dati.
Equipaggi altamente qualificati, composti da piloti esperti e tecnici specializzati in rilievi aerofotogrammetrici e LiDAR.
Rispetto delle normative di sicurezza aeronautica e delle procedure operative standard.
Elaborazione dei Dati:
Post-processing avanzato dei dati LiDAR, con generazione di modelli digitali del terreno (DTM), modelli digitali di superficie (DSM) e nuvole di punti ad alta densità.
Creazione di mappe tematiche, sezioni trasversali, curve di livello e analisi specifiche per progetti ingegneristici o ambientali.
Flessibilità e Precisione:
Possibilità di personalizzare i rilievi in base alle esigenze del cliente, con acquisizione di dati specifici per applicazioni come il monitoraggio ambientale, la pianificazione urbana o la progettazione di infrastrutture.
Elevata precisione e risoluzione spaziale, anche in aree con vegetazione densa o ostacoli complessi.
Applicazioni Tipiche:
Topografia e Cartografia: Creazione di mappe ad alta precisione per progetti infrastrutturali, urbanistici o ambientali.
Monitoraggio Ambientale: Analisi della vegetazione, del suolo e dei cambiamenti morfologici in aree naturali o protette.
Progettazione di Infrastrutture: Rilievi per la progettazione di strade, eletrodotti, ferrovie, ponti o altre opere civili.
Gestione del Territorio: Mappatura di aree a rischio idrogeologico, frane o alluvioni.
Archeologia e Patrimonio Culturale: Scansione di siti archeologici o monumenti per la conservazione e lo studio.
Chiedi maggiori informazioni qui